Schizzi di architetture
Il mestiere dell’architetto passa sempre dallo schizzo e dalla rappresentazione delle visioni progettuali per potere comunicare con il cliente e per comprendere in tutte le sue parti ciò che poi si realizzerà.
Tuttavia per me lo schizzo ed il disegno dell’architettura è molto di più: è una vera e propria espressione artistica che vive di vita propria, in cui le linee che si intrecciano, ora spezzate ora sinuose e continue, le campiture colorate che evidenziano un’area o un oggetto, le lettere ed i numeri che indicano quote o didascalie, tutto insieme concorrono a realizzare composizioni caratterizzate da ritmo e musicalità e che ora approdano ad una sorta di astrattismo, ora definiscono spazi metafisici, ora esprimono inquietudini e tensioni inconsci.
La relazione fra l’architettura e la sua rappresentazione è stata anche oggetto della mia tesi di laurea ed ha sempre caratterizzato il mio percorso professionale.