Stilleben

Questo gruppo di opere sono state volutamente intitolate “Stilleben”, usando il termine tedesco di questo genere pittorico nel suo significato letterario: “vite silenziose”. Perché realmente queste opere rileggono in chiave ironica e dissacrante l’antica tradizione della “Natura Morta” rappresentando taciti dialoghi fra animali vivi, ed oggetti morti ed interrogandosi sulla secolare relazione fra la Natura, la Natura viva, e l’uomo.

Se in alcuni dipinti troviamo atmosfere che rimandano alla mania collezionistica dei primi biologi moderni, in altri si avverte un ironico sguardo sul rapporto di amore che lega l’uomo contemporaneo con i propri animali da compagnia.